DartWiz, se vuoi un mio parere ti conviene, anziché reinventare il volante (e si tutte ste ruote hanno rotto) utilizzare qualche framework già MVC, magari light che abbia già delle cose implementate come
1) sicurezza nelle query al DB e in generale layer di sicurezza
2) una struttura MVC solida e già testata e soprattutto configurabile
3) una community dietro e sopratutto un po di documentazione

io recentemente ho dovuto reinformarmi sul php e cercando un approccio MVC ho fatto le mie ricerchette e son finito su kohana:
http://kohanaphp.com/
che è il figlio maggiore del più famoso codeIgniter, ovvero CI è stato riscritto totalmente in php 5 ora, non dico di usare proprio quello e customizzarlo o svilupparci dei plugin sopra, ma di guardare in giro per non correre il rischio di affrontare problemi già ampliamente superati da altri in maniera rigida, testata, blahblahblah

e comunque qualsiasi cosa tu faccia documenta bene tutto, altrimenti non lo utilizzerà nessuno,
la cosa migliore oltre che usare il docphp nei commenti ( o come si chiama ) è di scrivere un bel po' di tutorial, il primo getting start, poi come far le query al db, come richiamare più di una vista, come passare il controllo ad un altro controller ecc...
Insomma, le cose comuni che ci si aspetta da un framework MVC.

Un esempio di documentazione fatta abbastanza decentemente la trovi qui:
http://www.castleproject.org/monorai...rc2/index.html