Ciao,

allora, se elimini ubuntu, sicuramente non partirà windows, penso che tu usi grub come bootmanager, se non è cosi spiegati meglio.

Possiedi un disco di installazione pulito di vista?

Se cosi fosse potrebbe bastare solo quel disco per sistemare i file di avvio.

Usando le funzionalità di WinRE che si trovano sul disco di installazione di vista.

Ma visto che una volta eliminato ubuntu, tu non riavvierai piu' il computer, se non con una live, forse è meglio che ti spiegassi un po meglio, in modo da darti esattamente i passaggi da fare.

Ciao