Originariamente inviato da pallinopinco
Ma anche no... Proprio perché un principiante non ha la capacità di distinguere il materiale didatticamente valido dalle tante porcherie disponibili on-line, ha senso acquistare un buon supporto cartaceo.
Hai perfettamente ragione, ma io l'ho consigliato solo basandomi sulle mie esperienze passate, quando un giorno compravo un libro sull'HTML, un giorno sul PHP, un giorno su LINUX e così tante altre fino a fermarmi sul C++. Adesso mi ritrovo più di 300€ di libri e l'unici letti completamente e studiati sono il Thinking C++ Vol. 1 e Vol. 2 (che tra l'altro è gratutito ). Ecco quindi perchè prima ho consigliato magari di informarsi sull'argomento per poter capire se può essere di suo gradimento.

Poi nel caso decidesse di studiare veramente la programmazione a quel punto un buon libro è INDISPENSABILE, anche se ancora più indispensabile del libro, secondo me è la conoscenza della lingua inglese.