ok scriviamolo da zero.Originariamente inviato da filippo.toso
E' talmente elementare da implementare che ci metterai più tempo a cercare qualche cosa di già fatto ed adattarlo alle tue necessità piuttosto che scriverlo da zero.![]()
questo è il form
<form id="form1" name="form1" method="post" action="mailto:xxxx@gmail.com">
<label>Nome
<input type="text" name="Nome" id="Nome" />
</label>
<label>N°Moss
<input type="text" name="numero moss" id="N°Moss" />
</label>
<label>Email
<input type="text" name="Email" id="Email" />
</label>
<input type="submit" value="Invia Richiesta" />
</form>
ora creo una pagina php ?
cosa faccio ?