premetto che non sono un possessore del portatile in oggetto tuttavia mi permetto di esprimere una perplessità, non mi pare proprio il caso di decidere di utilizzare una distribuzione al posto di un'altra ponderando come unica discriminante il funzionamento o meno degli effetti grafici 3D.

per quanto mi riguarda l'importante è che il sistema lavori bene con tutte le periferiche del laptop (cam, tasti funzione etc. etc)

ci sono poi tutta una serie di considerazioni a margine:

1) non è detto che il tuo chip grafico vada meglio con un'altra distribuzione, ci sono tutta una serie di fattori che possono influire (release di xorg, release dei driver e, possibile, conseguente distinguo tra quelli open e quelli proprietari)

2) quando si sta apprendendo il funzionamento di un sistema nuovo non si dovrebbe considerare la sua configurazione come uno "smanettamento" bensì come possibilità concreta di imparare qualcosa, saltellare tra le varie distribuzioni, in questo momento, non ha molto senso... è preferibile provarne due o tre e cominciare ad impratichirsi con quelle, poi la successiva sperimentazione è possibile e sacrosanta.

3) le configurazioni di esempio, le guide on line, i forum etc. sono strumenti preziosi, di documentazione ce ne è, e ubuntu da questo punto di vista è sicuramente tra le più fornite (soprattutto di howto in italiano che non fanno mai male)

se fossi in te e ne avessi le possibilità proverei senza dubbio a risolvere la questione se tutto il resto funziona regolarmente.