Originariamente inviato da NetMassimo
Per un prodotto comprato in un paese della CE non hai problemi di dogana e la garanzia dovrebbe valere a livello europeo (ma se ti chiedono di rispedire il televisore per la riparazione il gioco potrebbe non valere la candela). Ricorda anche che nelle varie nazioni si usano spine elettriche diverse: quelle tedesche sono ben supportate in Italia (sono quelle rotonde), per le altre devi trovare un adattatore in qualche negozio specializzato. Non ricordo invece in quali paesi usino i 220 V e in quali altre tensioni né quali usino sistemi diversi dal PAL.
In conclusione, perché vuoi fare una cosa del genere? Io ho cominciato a fare acquisti all'estero nel 1994 ma per i televisori preferisco rimanere in ambito nazionale, meglio ancora cittadino se so che un certo negozio fornisce un buon supporto in caso di guasti. Insomma, anche considerando il fatto che ormai trovi televisori tipo 32" sotto i 500 Euro e 50" sotto i 1.000 Euro sarei curioso di sapere che razza di risparmio pensi di ottenere acquistando all'estero per rischiare poi di avere problemi assortiti.
il televisore tipo samsung non credo debba essere portato dal rivenditore ma dal centro di assistenza, non so se risparmio o meno, ho solo chiesto prima di iniziare a vedere in altre nazioni, in Italia costa tutto troppo!