ma non passo una stringa, passo un campo di tipo data del db....ho gia letto le due funzioni sul manuale ma non riesco a capire come utilizzarle per fare quello che mi serve....
![]()
ma non passo una stringa, passo un campo di tipo data del db....ho gia letto le due funzioni sul manuale ma non riesco a capire come utilizzarle per fare quello che mi serve....
![]()