Grazie filippo... non sono un programmatore php ed alcune cose mi sono state di aiuto
ho spulciato nel web ed ho trovato la soluzione.. la posto magari se a qualcuno può servire o c'è bisogno di qualche correzione per la sicurezza o altro...
Cmq. qui la pagina in php per il form
Codice PHP:
<form method="post" action="salva.php" enctype="multipart/form-data" style="text-align: left">
Nome:
<input type="text" size="40" name="nome" />
Categoria:
<select name="categoria_id">
<option value="1">Controllo Accessi</option>
<option value="2">Rilevazione Presenze</option>
</select>
Modello:
<textarea cols="40" rows="10" name="modello" /></textarea>
Sottotitolo:
<input type="text" size="40" name="sottotitolo" />
Descrizione breve:
<textarea cols="30" rows="5" name="breve" /></textarea>
Descrizione:
<textarea cols="40" rows="20" name="descrizione" /></textarea>
Immagine:
<input type="file" size="40" name="image" />
Posizione:
<input type="text" size="40" name="posizione" />
<input type="submit" value="Invia" />
</form>
questa la pagina salva.php che mi permette di salvare i dati nel db e fare l'upload dell'immagine sul server
Codice PHP:
<?php
do {
if (is_uploaded_file($_FILES['image']['tmp_name'])) {
// Controllo che il file non superi i 18 KB
if ($_FILES['image']['size'] > 184320) {
$msg = "
Il file non deve superare i 180 KB!!</p>";
break;
}
// Ottengo le informazioni sull'immagine
list($width, $height, $type, $attr) = getimagesize($_FILES['image']['tmp_name']);
// Controllo che le dimensioni (in pixel) non superino 180x125
if (($width > 180) || ($height > 125)) {
$msg = "
Dimensioni non corrette!!</p>";
break;
}
// Controllo che il file sia in uno dei formati GIF, JPG o PNG
if (($type!=1) && ($type!=2) && ($type!=3)) {
$msg = "
Formato non corretto!!</p>";
break;
}
// Verifico che sul sul server non esista già un file con lo stesso nome
if (file_exists('upload_img/'.$_FILES['image']['name'])) {
$msg = "
File già esistente sul server. Rinominarlo e riprovare.</p>";
break;
}
// Sposto il file nella cartella da me desiderata in questo caso upload_img
if (!move_uploaded_file($_FILES['image']['tmp_name'], 'upload_img/'.$_FILES['image']['name'])) {
$msg = "
Errore nel caricamento dell'immagine!!</p>";
break;
}
}
} while (false);
echo $msg;
$nome=$_POST['nome'];
$categoria_id=$_POST['categoria_id'];
$modello=$_POST['modello'];
$sotto=$_POST['sottotitolo'];
$breve=$_POST['breve'];
$descrizione=$_POST['descrizione'];
$immagine=$_FILES['image']['name'];
$posizione=$_POST['posizione'];
include("../inc/db.php");
$db = mysql_connect($db_host, $db_user, $db_password);
if ($db == FALSE)
die ("Errore nella connessione. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
mysql_select_db($db_name, $db)
or die ("Errore nella selezione del database. Verificare i parametri nel file config.inc.php");
$query = "INSERT INTO catalogo (nome, categoria_id, modello, sottotitolo, breve, descrizione, immagine, posizione) VALUES ('$nome', '$categoria_id', '$modello', '$sotto', '$breve', '$descrizione', '$immagine', '$posizione')";
if (mysql_query($query, $db))
echo "L'articolo è stato inserito correttamente";
else
echo "Errore durante l'inserimento";
//endif;
mysql_close($db);
// chiude la verifica della presenza dei dati
php?>
Magari si potrebbe implementare il ridimensionamento del file immagine...
Vedrò...
Grazie a tutti cmq. e sempre .