Quando generi un qualsiasi oggetto al volo con una sintassi del genere: var arr = new Array(); : devi tener presente il fatto che tale oggetto viene generato all'interno della timeline in cui il codice viene eseguito, quindi se stai sulla timeline principale, sarai su _root e dovrai richiamare gli oggetti con la sintassi che hai specificato nel tuo esempio facendo riferimento a _root
Codice PHP:
for (i=1; i<=40; i++){
trace(_root["conf"+i].length);
}
anche se personalmente preferisco usare un array che contenga gli altri per controllare meglio la situazione e non inserire troppi oggetti dentro _root.
Un esempio di quello che intendo potrebbe essere questo:
Codice PHP:
var lista = new Array();
lista.push([0,1,2]);
lista.push([3,4,5]);
lista.push([6,7,8]);
for (var i=0; i<lista.length; i++) {
trace(lista[i].length);
}