ehilà, ho dato un'occhiata al codice che hai scritto e a qualche ragionamento che è stato scritto, ma comunque dal punto di vista matematico, purtroppo non so aiutarti, mi dispiace, mentre dal punto della programmazione, guardando il tuo programma, dico innanzi tutto perchè usi le stringhe??
codice:
char numero [5];
e poi se proprio vuoi usare le stringhe, almeno usale bene, perchè questo non è del tutto corretto, le stringhe non si leggono così:
codice:
scanf ("%s", &numero);
ma così:
codice:
scanf ("%s", numero);
ovvero senza la & commerciale.
comunque non sta qua il problema, il fatto sta nella ricorsione, devi cercare un modo per rimanere sul primo elemento e iteri fino alla fine, dopo di chè ricorri sull'elemento successivo, ovvero sul secondo e iteri dal secodo fino alla fine, poi ricorri sul 3 elemento e iteri fino alla fine e così via, fino a quando non arrivi a ricorrere sull'ultimo elemento...spero che un pò mi sia spiegato, comunque se ci sono problemi posta tutto quello che vuoi...ciao