1) chi lo disabilita
2) chi visita il tuo sito con un browser testuale (es. un non vedente)
3) chi è in un'azienda in cui il gli addetti all'IT sono un po' paranoidi e disabilitano JS (ne conosco diversi)
4) non importante per questo caso specifico, ma gli spider dei motori di ricerca non usano JS
Un sito Internet è innanzitutto contenuto. Se decidi di usare JS per migliorare l'esperienza dell'utente è buona norma che progetti il sito in modo che sia degradabile.
Un interessante post a riguardo su A List Apart:
http://www.alistapart.com/articles/p...ithjavascript/