Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    67

    riga di somma massima in c

    Ragazzi mi serve un programma in c che calcoli la riga con elementi di somma massima in una matrice. Mi serve l'implementazione della funzione int rigamax...qualcuno può aiutarmi?? grazie


    #include<iostream>
    using namespace std;
    int rigamax(int m[100][100], int r);
    int main()
    {int m[100][100];
    int r,c,i,j;
    cout<<"r";
    cin>>r;
    cout<<"c";
    cin>>c;
    for(i=0;i<r;i++)
    for(j=0;j<c;j++)
    {cout<<"m["<<i<<"]["<<j<<"]";
    cin>>m[i][j];
    }
    for(i=0;i<r;i++)
    {for(j=0;j<c;j++)
    cout<<m[i][j]<<"\t";
    cout<<endl;}
    cout<<rigamax(m,r);




    system("PAUSE"); }
    int rigamax(int m[100][100], int r)
    {
    }

    come faccio a implementare la funzione rigamax???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di sotoli
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    150
    Intanto secondo dovresti passare alla funzione rigamax anche il numero delle colonne:
    codice:
    rigamax(m,r,c)
    in modo tale da strutturare la funzione in questo modo:

    codice:
    int rigamax(int matr[][100], int r, int c)
    {
         int somma = 0, temp;
         for(int i=0; i<r; i++)
         {
             temp = 0;
             for(int j=0; j<c; j++)
                 temp += matr[i][j];
             somma = (somma >= temp) ? somma : temp;
         }
         return somma;
    }
    Quando si passa una matrice come argomento ad una funzione non importa mettere anche il numero di righe, si può lasciare vuoto.

    P.S.: Dal titolo della discussione hai chiesto aiuto su un programma in C ma quello che hai postato è C++.
    Crestron Control Systems and AMX Control Systems Programmer

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    67
    somma = (somma >= temp) ? somma : temp;
    non ho capito cosa significa qst stringa...cmq noi usiamo il c kn qlk comando del c++ tipo cin cout...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di sotoli
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    150
    Originariamente inviato da c_nicola
    somma = (somma >= temp) ? somma : temp;
    non ho capito cosa significa qst stringa...cmq noi usiamo il c kn qlk comando del c++ tipo cin cout...
    Se non hai ancora avuto modo di vedere l'operatore condizionale, cioè quello che ho usato io, puoi tranquillamente usare un if:

    codice:
    int rigamax(int matr[][100], int r, int c)
    {
         int somma = 0, temp;
         for(int i=0; i<r; i++)
         {
             temp = 0;
             for(int j=0; j<c; j++)
                 temp += matr[i][j];
             if(somma < temp)
                somma = temp;
         }
         return somma;
    }
    Crestron Control Systems and AMX Control Systems Programmer

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da c_nicola
    somma = (somma >= temp) ? somma : temp;
    non ho capito cosa significa qst stringa...cmq noi usiamo il c kn qlk comando del c++ tipo cin cout...
    E' come se scrivessi

    codice:
    if(somma < temp) 
       somma = temp;
    che, fra l'altro, e' piu' chiaro e conciso.

    Certe volte usare l'operatore ternario peggiora la situazione ...


    P.S. Cerca di scrivere senza abbreviazioni incomprensibili ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    67
    Grazie ora è ttt chiaro

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di sotoli
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    150
    Originariamente inviato da oregon
    Certe volte usare l'operatore ternario peggiora la situazione ...
    Hai ragione .
    Ho il vizio di usarlo troppo anche quando sarebbe più semplice un if.
    Crestron Control Systems and AMX Control Systems Programmer

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    67
    ragazzi scusate e si mi serve l'indice della riga con somma massima? come faccio? Grazie...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da c_nicola
    ragazzi scusate e si mi serve l'indice della riga con somma massima? come faccio? Grazie...
    Prova a pensarci un attimo e fai qualche ipotesi ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2008
    Messaggi
    67
    eh il problema è ke ci sto pensando da oggi...e fra poco ho pure l'esame

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.