Gli assegni postdatati sono una cosa che odio.
Se un cliente deve pagare dopo e non lo conosci: fai una o più cambiali, sono pallose per via del bollo, ma se il cliente non dovesse pagare si rifanno sui beni materiali (se non ricordo male).
Se un cliente deve pagare dopo e lo conosci: una ricevuta bancaria (ri.ba). Tu assieme alla fattura emetti un ordine di pagamento alla banca (tizio cliente pagherà in data tal dei tali somma €x, alla data stabilita il cliente porta la ri.ba in banca e il pagamento avviene). Questo non ha garanzie come la cambiale, però in caso di non pagamento hai comunque qualcosa in mano con cui intraprendere una causa per il recupero del credito.

Gli assegni sarebbe bene non accettarli mai, e nel caso di accettazione non prendere quelli postdatati, e chiamare la guardia di finanza se uno ci prova. Il problema di "eh ma inguai il cliente" non mi sfiora, sta commettendo un illecito e non vedo perché devo essere omertoso nei suoi confronti. Come detto se uno vuol pagare posticipato ci sono altri strumenti, sicuri rispetto all'assegno bancario, e se devo andare incontro al cliente perché al momento non ha i soldi sul conto, o cambiale o ri.ba. Tra l'altro la cambiale, se sono alle strette, la posso portare in banca prima della scadenza e farla scontare, vale a dire che mi danno x € in base alla distanza dalla scadenza (perdo il resto, ma se uno ha l'acqua alla gola ha l'acqua alla gola no?), e il credito della cambiale passa alla banca. Quindi sarà la banca a riscuotere il debito di $creditore.

Ok, fine.