per decomprimere la sintassi è tar -xvfz ./nome_archivio.tgzOriginariamente inviato da aquatimer2000
qualache istruzione per scompattare e per compilare dove la trovo ?
a questo punto la procedura base per la configurazione e la compilazione dei sorgenti è la solita
./configure
make
make install (per installare il tutto, questo ultimo comando necessità dei privilegi di root)
il comando configure si occuperà di verificare se nel sistema è presente tutto il necessario per compilare sa sorgenti, se questo primo passaggio ha esito positivo puoi passare direttamente al make
comunque ti consiglio di leggere eventuali readme o install presenti nella dir dei sorgenti
beh per compilare i sorgenti di un software avrai bisogno di un ambiente che sia funzionale allo scopoOriginariamente inviato da aquatimer2000
e comunque il tutto presuppone che io abbia una distribuzione di linux installatta.
sempre ipotizzando che il software in oggetto segua gli standard dovresti avere, al termine della compilazione, l'eseguibile all'interno della subdir src/file.binOriginariamente inviato da aquatimer2000
Una volta compilato il tutto cosa ottengo?

Rispondi quotando