Ho un grandissimo problema con un HD esterno…Tutto è iniziato alcune settimane fa: vado per collegare l’hd e nel momento in cui apro la sua unità mi esce un messaggio “il disco non è formattato, formattarlo ora?”. Vedo le proprietà e noto che il file system è cambiato: non è più NTFS bensì RAW. Ho scaricato molti programmi per il recupero dei file e con uno (EasyRecovery Professional ) riesco e recuperare i file…Mi spiego meglio: l’hd è di 300 gb e era quasi pieno. Con quel programma ho preso i file e lì ho salvati sullìunità c del pc che è di 500 gb…Questo programma mi ha creato molte directory DIR0.GRP, DIR1.MP3, DIR2.ZOO, DIR3.AU, DIR4.DOC e covì via. Il problema è che questi file recuperati non li riesco ad utilizzare: ad esempio nella directory DIR4.DOC c’è solo un file FIL0.doc di 390 mb e se lo vado ad aprire non me lo fa aprire. Girando su internet ho letto che dopo una formattazione veloce potevo ancora recuperare i file. L’ho fatta ma ho provato con tutti i programmi scaricati ma niente. Ora sul quell'hd non ho messo niente perchè ho letto che fino a quando non si sovrascrivono i settori i file ci sono, ma allora come posso recuperarli? Cosa mi consigliate di fare?