Ciao a tutti,
sono appena arrivato e avrei un quesito da porre:

Ho un ADSL Tele2 da un paio di anni, e è sempre andata piuttosto malino (la linea cadeva spesso perchè avevo un "noise margin Downstream" che viaggiava da 4 a 10 nel migliore dei casi, ma in download, quando andava (test su vari siti) dava sempre un più di 2000 Kbps.
Ora dopo una settimana di assenza di collegamento (l'adsl c'era, ma non si collegava come se il router sbagliasse la password) , varie chiamate all'assistenza e velate ammissioni di problemi, è intervenuto un tecnico Telecom che ha rilevato un cavo che "scaricava a terra" generando rumore. Morale, il noise downstream è schizzato a oltre 15,la linea è stabile, ma ....sorpresa non riesco più a scaricare oltre i 640 kbps. (speedtest.net, mclink, libero, ecc.)
Inutili le chiamate a Tele2 che sostiene che ho un profilo a 2Mega (ho anche firmato un contratto da poco per il passaggio a 7Mega tutto compreso). Il router dichiara un 2464kbps in Downstream e 352kbps in upstream.

Secondo me c'è una limitazione di banda da qualche parte, voi cosa ne pensate.

Grazie in anticipo!!!