L'ho fatto sul mio sito (es. qui, clicca su "map it")
In realtà si tratta principalmente di JS (forse i moderatori vorranno spostare la discussione)
Essenzialmente faccio così:
Nella pagina php dove vuoi far vedere la mappa metti questo script
codice:
<script src="http://maps.google.com/maps?file=api&v=2&key=xxxxxx" type="text/javascript"></script>
Dove al posto di xxxxx metti la tua key (nota che se vuoi testarlo in locale devi anche richiedere una key per localhost o per 127.0.0.1)
Poi la pagina legge dal DB le coordinate del punto da mostrare ed il livello di zoom della mappa (questo via PHP ovviamente)
A questo punto per mostrare la mappa uso questa funzione
codice:
function load(long, lat, zoom)
{
if (GBrowserIsCompatible())
{
var map = new GMap2(document.getElementById("theMap"));
var point = new GLatLng(long, lat);
map.setMapType(G_HYBRID_MAP);
map.setCenter(point, zoom);
var blueIcon = new GIcon(G_DEFAULT_ICON);
map.addOverlay(new GMarker(point));
}
}
Dove theMap è l'id di un div che conterrà la mappa
---
Per trovare longitudine e latitudine puoi usare questo scriptino (scrivilo nella barra degli indirizzi in una pagina di google maps, puoi anche trascinarlo nella barra dei preferiti di FF, così basta schiacciare il pulsantino!)
codice:
alert(gApplication.getMap().getCenter());