Originariamente inviato da Gina
salve ragazi da un form sto inviando i seguendi campi allo script che poi fa partire l'email, dove vorrei che se l'utente nn specifica un campo (esempio il nome) l'email nn parte.
Così come sto facendo però anche se inserisco il nome, l'email non parte... sto sbagliando (sicurissimo) qualcosa ma non capisco cosa qualcuno di voi saprebbe aiutarmi? ecco il codice:
Codice PHP:
$nome=($_POST['nome']);
... 
etc

if($nome == "" || $mail == "" || $messagio == "") {
die(
"NON PUOI LASCIARE QUEI CAMPI VUOTI, RIPROVA.");


// Send
mail('info@miaemail.com''RICHIESTA INFORMAZIONI'$message); 
Bene, vi sono tre problemi:
Problem 1
se furboposta scrive nel campo mail: "mo' ti frego" la mail parte egualmente, perchè il controllo va sul campo "vuoto".
Bando ai furbi: il controllo potrebbe essere di due tipi:

=>a -verificare , con una routine, l'esistenza del dominio in cui risiede la mailbox (esempio: mboxmittente@lapostadelfurbo.it, controllare l'esistenza di: www.lapostadelfurbo.it) e bloccare il proseguimento

=>b -verificate la presenza nella mailstriga di: @ e del "."..., poi lunghezza stringa regione (min 2, max 3)
MOSSA antifurbo digitale: ricavare l'indirizzo ip di furboposta e sparargliela bene in vista... come per dire: ATTENTO, SEI TRACCIATO. L'IP sarà cmq inviato assieme alla mail.... non si sa mai possa servire. Sapremo quindi chi è furboposta

Problem 2
Se furboposta ti spara una raffica di clic su "invio" riduce la tua mbox peggio di una discarica, allora....
MOSSA antifurbo a manovella predisporre la classica scritta (img) a 5 caratteri alfanumerici casuali, furboposta dovrà trascriverli nell'apposito form prima dell'invio (diversamente la mail nn parte) così gli passerà la voglia o.... se vuole riempire la tua mbox trascorrerà serate intere a ricopiare le lettere/numeri tanto da farsi venire i calli nei polpastrelli peggio di un chitarrista

Problem 3
Poichè con la mail vengono ricevuti dati personali, occorre chiedere il consenso al trattamento dei dati personali..... far premere un pulsante per accettazione, poi mostrare il form per gli inserimenti.
Per l'archiviazione dei dati (nome, cognome, etc) occorre comunicare al garante della privacy la tenuta dei dati, visto le pesanti sanzioni. Qndi se qualcuno ti vuole male.....

Ciao simieri

ps1: posta il code
ps2: è la prima volta che posto... chi mi legge, se nn vado bene spari pure
grazie