un suggerimento che ti consiglio vivamente di seguire e' quello di evitare assolutamente il cosidetto spaghetti-programming tipico dei linguaggi privi di costrutti per il ciclo tipo do-while-perform tipico dei linguaggi appena piu' evoluti (c, pascal, ecc.).
se inizi a far programmi a caso senza saper ben chiaro dove vai a parare con la soluzione finale e vai ad incasinarti a suon di GO TO, quando inizi a fare programmi che supoerano una certa soglia di righe di sorgente non ne vieni pu' fuori.
ti consiglio di farti prima uno schema di flusso dell'algoritmo per il problema che devi risolvere, in particolare per quanto riguarda i cicli e poi implementa il tutto, riconducendo il tutto come se fosse stato scritto con un linguaggio strutturato: i GO TO ti serviranno solo per implementare i cicli tipo do-while- ecc. tipici dei linguaggi come C, PASCAL, ecc.

per il resto posta su html

byebye