Originariamente inviato da DragonOfLight
1. domanda un po stupida:
1A) hai reistallato tutti i driver della scheda madre/controller USB/etc..etc..?
2A) Se si, quali hai installato, quelli che hai sul cd o li hai scaricati da internet?
3A) Prima della formattazione, quali driver montavi?


2.Durante l'esecuzione di windows apri il task manager e controlla l'utilizzo di RAM e di processore.
Appena il sistema è avviato (se non ci sono troppe ciofec...ehm..programmi in esecuzione automatica) il consumo di RAM dovrebbe essere molto basso ed il processore non superare il 5% di utilizzo.

3. Quali programmi hai installato in esecuzione automatica? Li avevi anche prima? nelle stesse versioni?

4. Hai adottato le necessarie precauzioni (SP2, agg. sicurezza, fireware, antivirus)per il PC prima di collegarti ad intertet la prima volta?

5. Il motivo della riformattazione quale è stato? Problemi di instabilità o altro?
1) I drive sono stati reinstallati tutti
2)Ad eccezione della scheda audio che ho dovuto scaricare da internet perchè datata e regalatami in sostituzione della mia "defunta" tutti i drive sono stati installati dai cd originali o qualcosa l'ha presa direttamente win xp.
3)Prima della formattazione gli stessi drive che ci sono ora e senza aggiornamenti (non saprei gestirli)
4) I programmi di avvio automatico sono quelli che ho reputato importanti e utili e non sono poi tanti. Cobian, avast, zalarm,boot speed (per provare se mi toglieva il rallentamento)
5)Forse prima ne avevop qualcuno in più
6)Inspiegabilmente il lavoro della ram è molto elevato tanto da avere dei blocchi o imballaggi vari per molti secondi. Dal task manager l'unico che succhia più memoria di tutti è firefox ma non è una cosa esorbitante almeno credo (circa 100000 kb)
7) Il motivo della riformattazione non ho capito quale fosse. Di punto in bianco mi ha chiesto, per l'avvio, il cd di installazione ma nonostante tutto mi andava in errore. Cmq per recuperare qualche dato ho acquistato un nuovo disco da 160 gb in sostituzione di quello da 80 che avevo prima. Quest'ultimo è satto messo in una custodia per il recupero dei dati recuperabili mentre quello nuovo ha il sistema operativo installato.

Approfitto dell'occasione per augurare anche a re e famiglia un felice anno nuovo