non ci hai detto la cosa principale, cioè che uso ne fai e su che pc (desktop, server, multimedia, office, sviluppo, ecc...) e che hardware hai. Secondo me sono le info essenziali per effettuare una scelta oculata.

Ognuno, ovviamente, ti consiglierà la distro che usa (indovina, tu pensi che una persona, se usa una distro, non crede che sia la migliore che ci sia ?)

Io uso la mandriva e mi trovo benissimo, un giusto compromesso di tutte le caratteristiche fondamentali (facilità di installazione e configurazione tramite strumenti automatici che funzionano, di gestione ed aggiornamento, disponibilità di soft, stabilità, velocità e reattività più che accettabili, supporto hardware, possibilità di passare da una versione alla successiva tramite un semplice aggiornamento - senza grossi problemi - ecc...).

Io ad esempio avevo una Mandrake (allora si chiamava così) di alcuni anni or sono, che ho via via aggiornato alle versioni successive (2 volte all'anno per più anni) senza riscontrare problemi.

Un'altra, su un altro PC, la 2008, l'ho sempre aggiornata con l'aggiornamento automatico proposto dalla distro stessa (tutte le volte che la avvio si connette ad internet e se c'è un aggiornamento da effettuare una iconcina sulla barra dei programmi mi propone di farlo) ed io li ho sempre effettuati tutti, senza mai riscontrare il minimo problema.
Inoltre mandriva ha la migliore utility di partizionamento e di gestione delle partizioni che c'è in giro ed il "centro di controllo" che permette di configurare e gestire tutte le periferiche e tutta la distro con pochi "click" è quanto di più avanzato e completo esista.
Per installare soft usa pacchetti RPM e tramite il comando "urpmi" o tramite il "centro di controllo" è di una facilità disarmante.

Ho usato ed uso anche distro basate su pacchetti DEB ma, a livello pratico, non ho trovato grossi vantaggi a favore di un tipo o dell'altro, sono molto funzionali entrambi.

Comunque, un aspetto che ultimamente ben pochi tengono in considerazione, piuttosto che la scelta della distro (se non si usano distro esoteriche più o meno vanno tutte bene) è la scelta dell'hardware. Comprando le ultime novità, appena uscite si incorre spesso in malfunzionamenti, ecc..., perchè i driver o non esistono ancora o non sono ancora sufficientemente testati, ecc...
Molto meglio comprare HW che sia sul mercato da almeno un anno: si risparmia un mare di soldi e funziona tutto bene !