Avevo già a mente di postare un esempio di realizzazione basato su questa proprietà di stile gestita da javascript.
Permette di far apparire/scomparire singoli Elementi od interi blocchi di contenuto, generalmente racchiusi all' interno di un DIV; DIV che JS deve poter trovare e per questo nel nostro esempio, abbiamo conferito uno specifico distinto ID a ciascun DIV.
Attenzione a (non) usare NAME poiché non tutti i Browser lo ammettono con l' Elemento DIV.

Lasciando momentaneamente stare l' impiego di immagini nella realizzazione della pulsanteria, ti posto un menù+sottomenù fatto di TABLE e caratteri di testo.
L' apertura dei sottomenù richiede il click, onMouseOver ed onMouseOut agiscono solo per la colorazione/evidenziazione; estendere queste azioni anche all' apertura/chiusura dei sottomenù complica leggermente lo schema, e vedremo in seguito.


La TABLE vera e propria del menù è a sua volta contenuta entro una prima TABLE che con TD BGCOLOR="" conferisce un colore di sfondo al proprio contenuto, appunto.
Si potrebbe fare direttamente TABLE BGCOLOR="" come in passato, funziona sempre, ma ufficialmente era poi stato deprecato (un paio d' anni fa +/-).

codice:
<html>
<head><title>display sub-list</title>

<script type="text/javascript">

function subMenu(which) { //alert('');
     if (document.getElementById(which).style.display=="none"){
         document.getElementById(which).style.display="block";
   } else {
         document.getElementById(which).style.display="none";
   }
 }
 
</script>

<style type="text/css">
.menùLink {
 color: #EFEFEF;
 text-decoration: none;
 }
</style>

</head>
<body bgcolor="#909090">

<div align="center" style="border: 1px dashed yellow;">
            



<table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"><tr>
<td bgcolor="#444440">               



<table border="0" cellpadding="6" cellspacing="0"><tr>
 <td>
 </td>
 </tr><tr>
 <td onmouseout='this.style.backgroundColor="#444440";' onmouseover='this.style.backgroundColor="#D06060";'>collegamento 1 &#38;#160; &#38;#160; &#38;#160;
 </td>
 </tr><tr>
 <td>
    <div id="sub1" style="display: none;">
    <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" width="100%"><tr>
     <td onmouseout='this.style.backgroundColor="#444440";' onmouseover='this.style.backgroundColor="#D06060";'>&#38;#160; &#38;#160; collegamento A</td>
     </tr><tr>
     <td onmouseout='this.style.backgroundColor="#444440";' onmouseover='this.style.backgroundColor="#D06060";'>&#38;#160; &#38;#160; collegamento B</td></tr>
    </table>
    </div>
 </td>
 </tr><tr>
 <td onmouseout='this.style.backgroundColor="#444440";' onmouseover='this.style.backgroundColor="#D06060";'>collegamento 2 &#38;#160; &#38;#160; &#38;#160;
 </td>
 </tr><tr>
 <td>
    <div id="sub2" style="display: none;">
    <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="0"><tr>
     <td onmouseout='this.style.backgroundColor="#444440";' onmouseover='this.style.backgroundColor="#D06060";'>&#38;#160; &#38;#160; collegamento C</td>
     </tr><tr>
     <td onmouseout='this.style.backgroundColor="#444440";' onmouseover='this.style.backgroundColor="#D06060";'>&#38;#160; &#38;#160; collegamento D</td></tr>
    </table>
    </div>
 </td></tr>
</table>



</td></tr>                                 
</table>
 
</div>

  <a href="http://www.html.it/" target="_blank">Esempio LINK COMUNE - Lo STYLE CLASS="menùLink"

                                                conferito ai Link del menù a tendina, rimane esclusivo di questi.</a>


</body>
</html>
Con questo esempio vedi come è possibile creare una classe di stile anche per i Link, per l' Elemento A quindi.
Forse sarebbe meglio evitare l' uso della ù accentata in class="menùLink" non si sa mai la reazione imprevista di qualche Browser.

L' indentazione è stata ottenuta con l' aggiunta di caratteri di spazio vuoto &#38;#160; o &#38;nbsp;
&#60;small&#62; potrebbe starci bene per ridurre il carattere nei sottomenù.

Gioca sui Valori nei cellpadding="6" per vedere come può cambiare l' aspetto, le spaziature.

P.S: Ti ricordo che devi ricomporre class="menùLink" href="java-script: subMenu('sub1');" togliendo il trattino - che il sistema del Forum aggiunge.