Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    aiuto per rimozione e informazioni sul virus Civil Defense-6672

    Avast antivirus home edition 4.8 mi ha segnalato la presenza del virus Civil Defense-6672 nel file memory.dmp allocato in C://Windows.l'operazione suggerita da Avast é stata quella di spostarlo nel virus chest (non conoscendo bene l'antivirus in questione suppongo si tratti di una specie di quarantena ,come in nod 32.Ora,chiedo gentilmente se persone che frequentano il forum,con conoscenze di informatica superiori alle mie(che sono scarsissime) ,mi possono spiegare (se hanno avuto a che fare con questo virus) che cosa devo fare per cancellarlo,oppure spiegarmi il significato della quarantena, ovvero: il file é ancora infetto? Se è ancora infetto come posso liberarmene o liberarmi del virus? So che a molti di voi questo messaggio apparirà ingenuo ,ma dovete scusarmi ,sono praticamente un neofita cinquantenne! Truly yours, Rocketboy66

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    ...

    se il file sta in quarantena, vuol dire che è stato isolato.
    ho fatto qualche ricerca ed ho visto che [a volte] colpisce hiberfil.sys.
    per sapere qualcosa sul tuo caso, invece, dovresti indicare qual è il file che è stato meso in quarantena..

    sul tipo d'infezione, invece, tio so dire molto di meno... ho visto che ci sono diversi siti russi e cinesi... quindi facciamo uin altro controllo..

    Scarica Hijackthis, mettilo in un cartella dedicata (tipo: c:\programmi\Hijackthis o nella cartella preimpostata) => devi solo instalarlo

    poi, scarica SystemScan - disconnetti il pc da internet => disattiva l'antivirus => esegui systemscan => clicca su "Scan Now". Finita la scansione, riattiva l'antivirus

    carica il rapporto che trovi sul desktop su Freefilehosting e posta il link ottenuto.

    nota: systemscan viene riconosciuto come infetto per il tipo di scansione effettuata (è un falso positivo). La procedura postata è sicura.
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

  3. #3
    impossibile disabilitare avast, ho provato da"servizi" ma mi viene negato l'accesso al comando "disabilita",quindi non posso eseguire la procedura che mi hai indicato,Deifobe, e la risposta al perché questo si verifichi mi è ignota,al di là della mia comprensione(sono un neofita).Ho comunque scaricato i programmi che mi hai consigliato ma ovviamente non li ho eseguiti per non creare casini,visto che non potevo rispettare la procedura da te indicata. Il file infetto nel virus chest di avast è,comunque :memory.dmp,original location C:/Windows.Grazie comunque x l' aiuto,sono certo che un modo di cancellare questo virus si troverà.Truly yours, Rocketboy66.P.S. Secondo il database di avast esistono 3 versioni di Civil Defense-6672,quella che ho gia scritto ,la versione b e la versione c.E' un virus "in the wild"list e infetta i settori boot,MBR,EXE e si annida nella memoria residente(RES).

  4. #4

    Civil Defense-6672

    Civil Defense-6672.Ho commesso un errore ,non volevo chiudere la discussione precedente,ho cliccato per sbaglio su CHIUSO nella home.Rimando gli interessati e la gentile moderatrice al mio secondo messaggio della dicussione precedente per aprire questa nuova discussione sullo stesso tema , cioè scambiare informazioni sul virus nominato all'inizio del messaggio,e trovare il modo di eliminarlo.Chiedo venia ,sono un pasticcione.Truly yours.Rocketboy66

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Deifobe
    Registrato dal
    Oct 2007
    Messaggi
    6,072
    ciao, hai cliccato su "arresta la protezione all'avvio"?

    eventualmente, prova ad eseguirlo comunque e, qualsiasi processo dovesse segnalarti, ignoralo perchè quasi sicuramente appartengono a systemscan. se li elimini, systemscan non funzionerà.
    ricordati di installare prima hijackthis.

    se il file è stato eliminato, non devi preoccuparti (ora si trova nella quarantena di avast).
    ...
    :x:_::_:*:_::_: )(:_:*:_:*:__::_:°FM°:_: )(:_:*:_:x:___

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.