Originariamente inviato da Xaratroom
Quello che chiedi non ha senso ...
In ogni caso la matrice può essere vista come un vettore.
Quindi:
codice:
	int matrice[DIM_MAX][DIM_MAX];
	int i, j, temp;
	int *ptr;

	for (i = 0; i < DIM_MAX; i++)
		for (j = 0; j < DIM_MAX; j++)
			{
			printf ("Inserire l'elemento %d - %d: ", i, j);
			scanf ("%d%*c", &(matrice[i][j]));
			}
	
	ptr = & (matrice[0][0]);
	
	for (i = 0; i < DIM_MAX*3; i++)
		for (j = i+1; j < DIM_MAX*3; j++)
			if (ptr[i] > ptr[j])
				{
				temp = ptr[i];
				ptr[i] = ptr[j];
				ptr[j] = temp;
				}
	
	for (i = 0; i < DIM_MAX; i++)
		{
		for (j = 0; j < DIM_MAX; j++)
			printf ("%d ", matrice[i][j]);
		printf ("\n");
		}
Provare per credere
Attenzione...se DIM_MAX è diverso da 3, questa parte di codice non va più bene:
codice:
for (i = 0; i < DIM_MAX*3; i++)
	for (j = i+1; j < DIM_MAX*3; j++)
Forse volevi dire:
codice:
for (i = 0; i < DIM_MAX*DIM_MAX; i++)
	for (j = i+1; j < DIM_MAX*DIM_MAX; j++)