Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Problema file php

  1. #1

    Problema file php

    Allora ho un sito presso tophost.

    www.web-devlopment.com

    nella pagina contatti c'e' un form invio dati,cliccando su invia il form richiama un file .php
    codice:
    <?php
    $Msg = "\r\n\r\n";
    $UserData .= "Nome; " . $_POST["Itm_8_00_1"] . "\r\n";
    $UserData .= "Cognome: " . $_POST["Itm_8_00_2"] . "\r\n";
    $UserData .= "Città: " . $_POST["Itm_8_00_53"] . "\r\n";
    $UserData .= "Via: " . $_POST["Itm_8_00_63"] . "\r\n";
    $UserData .= "Recapito telefonico: " . $_POST["Itm_8_00_9"] . "\r\n";
    $UserData .= "E-mail: " . $_POST["Itm_8_00_3"] . "\r\n";
    $UserData .= "Messaggio: " . $_POST["Itm_8_00_4"] . "\r\n";
    mail( "alberto.signor@gmail.com ", "Richiesta Informazioi/web devlopment", $Msg . $UserData, "From: alberto.signor@gmail.com ");
    
    $Msg = "Grazie,la sua e-mail di ordine/supporto è stata ricevuta.Ricerverà una risposta il prima possibile.\r\nGrazie,lo staff\r\n\r\n";
    mail( $_POST["Itm_8_00_3"], "Web devlopment supporto", $Msg . $UserData, "From: alberto.signor@gmail.com");
    
    @header("Location: ../conferma.html");
    ?>
    Allora quando clicco su invio invece di collegarsi alla pagina conferma mi da un errore.Come mai?L'host mi ha risposto in questa maniera:
    Lo script genera un errore del server. Deve effettuare un debug dello script per capirne il motivo

    Cosa devo fare?
    Utente linux - ubuntu 11.04
    Facebook:www.facebook.com/alberto.signorile
    Twitter: Alberto_s_
    E-mail: albertosignorile@yahoo.it

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    209
    Togli la chiocciola davanti a header e così capiamo dove sta l'errore

  3. #3

    Tolta

    Lo tolta.!
    Utente linux - ubuntu 11.04
    Facebook:www.facebook.com/alberto.signorile
    Twitter: Alberto_s_
    E-mail: albertosignorile@yahoo.it

  4. #4

    ..

    Ho notato che se riempio il form funziona correttamente ma se lo invio vuoto non accade nulla


    ps.. solo se nn metto l'email esce l'errore!
    Utente linux - ubuntu 11.04
    Facebook:www.facebook.com/alberto.signorile
    Twitter: Alberto_s_
    E-mail: albertosignorile@yahoo.it

  5. #5
    anche se più o meno si capisce quale possa essere il problema, se indichi anche l'errore che ti da e il relativo numero di riga del codice possiamo aiutarti, altrimenti possiamo andare avanti a tentativi e magari neanche ne usciamo mai

  6. #6
    A me esce questo errore:

    Errore interno del server
    Il server ha incontrato un errore interno o un problema di errata configurazione e non riesce a completare la richiesta inserita.

    Questo errore può essere causato da uno script CGI non funzionante o da un file .htaccess contenente degli errori.

    Per quanto riguarda lo script lo gia postato sopra!
    Utente linux - ubuntu 11.04
    Facebook:www.facebook.com/alberto.signorile
    Twitter: Alberto_s_
    E-mail: albertosignorile@yahoo.it

  7. #7
    Originariamente inviato da superalby1992
    A me esce questo errore:

    Errore interno del server
    Il server ha incontrato un errore interno o un problema di errata configurazione e non riesce a completare la richiesta inserita.

    Questo errore può essere causato da uno script CGI non funzionante o da un file .htaccess contenente degli errori.
    Questo è un errore generico che viene generato dal ServerWeb.
    A noi servirebbe l'errore generato dallo script.

    Se non puoi modificare la configurazione del serverweb per fare le prove ( e visto che è un server di produzione temo che non puoi), o si procede a tentativi o si tira ad indovinare.
    Non sarebbe male avere uno spazio in cui poter liberamente testare i vari script (anche in locale al limite).


    Edit: Cosa succede se nel campo E-mail inserisco una stringa del genere ind1@server1.it,ind2@server2.it,ind4@server7.it?



    Originariamente inviato da superalby1992
    Per quanto riguarda lo script lo gia postato sopra!
    Non sapendo il numero di errore e la riga corrispondente a cui l'errore viene generato, si deve per forza andare a naso.

    1. Non c'è nessun controllo sui dati inseriti dall'utente? (se non prima del submit serve almeno dopo)
    visto che hai detto che il codice lo hai già postato, credo che non ci sia nessun controllo sui dati

    2. Visto che l'errore te lo da solo se non inserisci la mail, l'errore sarà di sicuro legato all'utilizzo di tale campo nel codice.
    Con l'introduzione della verifica dei dati inseriti quindi dovresti risolvere il problema.

    Comunque secondo me è il secondo mail che hai scritto che ti genera l'errore


    Solo una curiosità, ma quel sito lo stai costruendo tu?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    209
    Ma se il php è configurato per fare il log degli errori, nella stessa cartella in cui si trova la pagina, dovrebbe esserci un file error_log.
    Prova a vedere se esiste questo file, perchè l'errore PHP si troverà sicuramente lì e poi postaci l'ultima riga di questo file.

  9. #9
    Solo una curiosità, ma quel sito lo stai costruendo tu?
    si.

    Ma se il php è configurato per fare il log degli errori, nella stessa cartella in cui si trova la pagina, dovrebbe esserci un file error_log. Prova a vedere se esiste questo file, perchè l'errore PHP si troverà sicuramente lì e poi postaci l'ultima riga di questo file.
    Il file non c'e'.L'ho creato ma nn scrivi nnt all'interno.
    Utente linux - ubuntu 11.04
    Facebook:www.facebook.com/alberto.signorile
    Twitter: Alberto_s_
    E-mail: albertosignorile@yahoo.it

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    209
    Peccato, dovremo andare a naso.
    Quando non si sa dov'è un errore, si può inserire un blocco dello script in modo da isolarlo (oppure commentare il codice che si ritiene generi l'errore).

    Prova a inserire exit() come prima istruzione del codice PHP, se l'errore continua a verificarsi, non è colpa di quello script ma di qualcos'altro.
    Se invece va tutto bene, sposta l'istruzione di qualche riga in basso e continua a provare finchè non si verifica l'errore.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.