Ad una prima veloce occhiata :

Originariamente inviato da AgentSpam

codice:
[...]

int main()
{
    int turno = 0, n_gioc, fine = 0, i, gioc_rimasti, uscita = 0;
    char parola[20], parola2[20], eliminati[n_gioc], vincitore, scelta;
    \\ Per impostare la dimensione del vettore eliminati[] devi usare una costante
    \\ tu tenti di usare una variabile intera e NON INIZIALIZZATA per giunta !!
    \\ dovresti invece dichiarare eliminati[] come puntatore a char (*eliminati), e allocare la memoria 
    \\ necessaria solo quando alla variabile n_gioc verrà assegnato un valore
    \\ dopo la scanf insomma ;)
    account *nuovo = NULL, *a = NULL;
    best *b = NULL, *ultimo = NULL;

    clock_t start = 0;
    clock_t end = 0;

    for(i=0; i<20; i++)
    {
        parola[i] = '\0';
    }

    do
    {
        printf("Inserire il numero dei giocatori [0 per uscire]: ");
        scanf("%d", &n_gioc);
        if(n_gioc == 0)
        {
            exit(0);
        }

        nuovo = inserisci(n_gioc);
        gioc_rimasti = n_gioc;
        eliminati[n_gioc]; \\ ..."Code has no effect in function main" usa la malloc()

        system("cls");

[cut]
Usa l'allocazione dinamica con malloc() per il vettore eliminati[], e risolverai gran parte dei problemi solo apparentemente inspiegabili.