rombodisuono forse tu intendi un calo dell'inflazione (la misura dell'aumento dei prezzi)?
I prezzi aumentano lo stesso.

Io abito vicino a Sassari (sempre nell'isola a forma di piede) e lo posso confermarti che i prezzi sono aumentati di molto e purtroppo continuano ad aumentare in maniera superiore alla media nazionale .

La botta grossa degli aumenti è stata sui beni di prima necessità, in zona il pane, per esempio, è passato da 1,70euro/kg a 2.90euro/kg ed è per questo che ce ne accorgiamo di più, oppure la corrente elettrica che ha avuto un impennata paurosa (l'energia elettrica in sardegna costa di più per cause sconosciute e la differenza con il continente è notevole).

Inoltre anche da noi gli stipendi (nel raro caso che ci siano. tra disoccupazione galoppante e datori di lavoro mooltoo poco seri) ormai non bastano più a coprire anche le spese per i beni essenziali e quindi ogni aumento sembra essere enorme a questo bisonga aggiungere che;
I piccoli commercianti spesso e volentirei ci marciano.

I grandi centri commerciali/supermercati che hanno distrutto il settore con tecniche che sarebbero vietate dalla legge(ad esempio a sassari Auchan ha seguito in maniera abbastanza palese una politica di concorrenza sleale ed una volta che ha avuto la meglio ha iniziato ad aumentare i prezzi fin'oltre il livello pre-esistente )

datemi del pazzo, del disfattista, ma o il governo interviene in maniera seria (e io vedo solo poche soluzioni di difficile attuazione come ad esempio il calmiere e i prezzi politici o il raddoppio di salari e stipendi) o qui finiamo peggio che in argentina .