Per Microsoft ogni occasione è buona per fare spendere soldi alla gente... Tutte 'ste versioni, che ti credi d'avere installato una cosa e te ne ritrovi un'altra.Originariamente inviato da nicola75ss
Per poter sfruttare i 4 giga sono necessarie le versioni 64 bit sia di xp che di vista.
Nessuno s'accorge che è tutto un commercio? Escono progressivamente nuove tecnologie hardware, nuovi banchi RAM, processori più potenti... e che fanno i software? Pronti a mangiarsi appieno quelle risorse, invece di consentire - di default - a più programmi di essere in esecuzione senza intralciarsi o mandare in crash il sistema (che magari è il motivo per cui potenzi l'hardware mantenendo quel sistema operativo).
Perché nel 2009 devo ancora sentire richieste di aiuto di gente che ha Vista o XP e il pc gli va lento all'accensione? Diamine, il sistema ha montato sotto delle risorse hardware almeno 4 volte più potenti di quelle necessarie a Windows 98, eppure ha ancora la faccia tosta di dare problemi! Che motivazione è che Vista va ancora perfezionato? Intanto lo vendono bello profumatamente, ti fanno sclerare che tutti i driver originali con licenza d'uso che avevi li puoi buttare nel cesso, magari ci devi pure spendere quei 50 € di assistenza tecnica, e poi, coi comodacci loro, esce la patch o il service pack! Come se i produttori non mettessero in commercio software che sono già "nonni" di quello su cui stanno lavorando, e quindi le correzioni potevano integrarle già nella prima distribuzione!
Perché bisogna mollare un sistema operativo che si è pagato, solo perché il produttore deve fare il suo gioco commerciale e smette di rilasciare patch e aggiornamenti di sicurezza? D'accordo devono campare... ma pure l'utente deve campare, magari sul pc ci ha investito la professione.