Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Libro su HTML

  1. #1

    Libro su HTML

    Ciao a tutti sicura di aver sbagliato sezione del forum vi pongo una domanda un po' particolare
    Studio grafica all'ISIA di Urbino sono da sempre interessata al web e alla tipografia.
    Come progetto di tesi porterò una nuova font per il web.
    Sto quindi leggendo libri di tipografia per capire come creare una font ideale per il web...avete link o libri utili a riguardo?
    inoltre mi piacerebbe trovare libri o link in cui venga trattata l'evoluzione del web...degli articoli di storia di internet ma anche di cambiamenti nelle tipologie di utilizzo di internet...
    anche in questo caso avete link o libri utili da consigliarmi?
    Grazie a tutti
    Nadia
    "Don't worry, be happy...or hippy!"

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Libro su HTML

    Originariamente inviato da naddy9999
    Ciao a tutti sicura di aver sbagliato sezione del forum vi pongo una domanda un po' particolare
    Studio grafica all'ISIA di Urbino sono da sempre interessata al web e alla tipografia.
    Come progetto di tesi porterò una nuova font per il web.
    Sto quindi leggendo libri di tipografia per capire come creare una font ideale per il web...avete link o libri utili a riguardo?
    Vi sono libri dedicati alla tipografia, ma per il discorso "font per il web" hai un grosso limite alla partenza: i font di sistema.
    Se fai caso infatti, nelle pagine web - flash fa eccezione - la tipografia riportata come testo utilizza una gamma di font piuttosto limitata, questo perchè sono pochi i font comuni a tutte le piattaforme / sistemi operativi.
    Creare un font tutto tuo per il web quindi, sempre inteso come testo puro html, si scontra con questo limite. Anche se tu sviluppassi una font "perfetta", i tuoi utenti non la vedrebbero correttamente, a meno di visualizzarla come immagine o come contenuto sIFR, se non addirittura in swf. Ma in questo caso avresti altri contro: dall'accessibilità / indicizzazione, e non potresti renderti conto delle differenze quali il supporto all'antialias dei vari browser.
    Tale limite potrebbe essere superato con l'utilizzo della proprietà @font-face, ma al momento non ha un buon supporto dei browser (più che della proprietà in sè, dei formati font letti dai browser).


  3. #3
    So di questo problema di font di sistema ma la mia è solo una tesi in cui pongo l'ipotesi di una nuova font che diventi di sistema oltre verdana helvetica ecc ecc...utopia senz'altro ma è una tesi
    "Don't worry, be happy...or hippy!"

  4. #4

  5. #5
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    prova a vedere se questi link possono esserti utili

    http://www.webtypography.net/
    http://www.markboulton.co.uk/journal...er_typography/
    http://www.learn2spin.co.uk/pdf/anat..._web_fonts.pdf


    circa il @font-face, proprietà che permette di definire un font custom, sarà a breve supportato anche da firefox (con l'uscita della versione 3.1) e da Opera (con la versione 10),

    l'unico browser che non supporta i .ttf (o gli .otf) è MSIE che però supporta i font in formato .eot

    fossi al tuo posto proverei ad integrare la tesi con un la progettazione di un tool che esegua la conversione dei font tra i vari formati (anche se è molto difficile reperire le specifiche per i file .eot)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  6. #6
    Grandissime idee e grandissime info per la mia tesi!
    grazie a tutti
    se trovate altro scrivetemi...vado avanti con gli studi e poi vi terrò informati

    qualche link (attendibile) sulla storia del web?
    non una roba pallosa ma qualcosa per introdurre al mio tema e all'importanza del web...
    "Don't worry, be happy...or hippy!"

  7. #7

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.