Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Da Infostrada a Tiscali ?

    Ciao a tutti,
    sono un "vecchio" (e soddisfatto) cliente di Infostrada Tuttoincluso, in ULL dal 2004 dopo una vita con Telecom.

    Come a tanti gli attuali 4 MB cominciano a starmi un po stretti, e viste le ripetute disattese promesse di upgrade gratuiti di Infostrada sto cominciando ad accarezzare l'idea di passare ad un'altro operatore.

    Ad esempio Tiscali, che nella mia città (Modena) è sempre in ULL e lavora benissimo con gli 8 MB.
    Il canone è analogo a quello di Infostrada, se non addirittura leggermente inferiore. La telefonia basata su VoIP è sicuramente più scarsa, ma poichè ne faccio un uso sempre più limitato va più che bene.

    L'unico dubbio è il seguente: come funziona il passaggio tra i due gestori?

    So che ora è possibile farlo direttamente, senza passare di nuovo da Telecomitalia e mantenendo il numero telefonico, ma poichè viviamo sempre nel "paese delle banane" mi chiedevo: funziona davvero?

    C'è qualcuno che c'è già passato? Esperienza? Consigli?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alef
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    414
    Qualora il tuo numero attuale fosse nativo Telecom (non nuovo originario Infostrada) potrai tranquillamente migrare a Tiscali (richiedendo il Codice Migrazione ad Infostrada). Ti verrà proposta sicuramente una retention per rimanere con loro.

    Per mia esperienza personale ho appurato che i tempi di Tiscali sono "biblici": anche per nuove attivazioni...

  3. #3
    Ma il Codice Migrazione non dovrebbe garantire l'assenza di blackout?

    In altre parole, al di la dei tempi impiegati dal gestore che subentra, il passaggio dovrebbe avvenire senza privare l'utente nemmeno un giorno del servizio. E' così?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alef
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    414
    Appunto: quoto il tuo "dovrebbe"!

  5. #5
    Originariamente inviato da alef Ti verrà proposta sicuramente una retention per rimanere con loro.
    E' andata proprio così

    A dire della signorina che mi ha contattato il garante aveva imposto a tutti un adeguamento agli 8 MB per adeguarsi agli standard europei.
    Questo dovevano farlo entro il 31/12/2008, ma poichè ammettono il ritardo ha promesso che l'adeguamento sarà effettuato entro i prossimi 30-60 giorni. Il tutto unitamente ad un piccolo sconto sulla bolletta

    A questo punto ho semplicemente accettato di attendere ancora, probabilmente rimandando solo la cosa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.