Si potrebbe anche considerare di elaborare le foto in post-production sovrapponendoci testo e quant' altro, ed ognuna si salva come nuovo file.jpg
Potrebbe risultare una via anche preferibile, se volessi diversificare lo stile del testo e del fader da foto a foto.

Comunque, stanto al Code, si può far caricare la foto alla TD (o al DIV) come sua immagine di sfondo,
come style="background-image: url(path.jpg);" ed il testo come contenuto;
che diventano   style.backgroundImage="url(path.jpg)";  e  innerHTML="";   in JavaScript.
Dopo vediamo.


Avevo preparato la funzione per avere l' automazione tipo slide-show iniziale quando la pagina appare; da inserire con l' altra nel medesimo SCRIPT (diciamo, prima del Tag di chiusura </script> per chi teme di sbagliare):
codice:
 var which = facing;

function slide(){ 

 change(which)
 which ++;
     if (which == content.length){ 
         which = "1";
   }

 T3 = setTimeout('slide()', 4000);
 
 }
4000 sono 4 secondi di ritardo, che vanno espressi in milli-sec.
Possiamo farla partire a caricamento pagina completato, tramite il gestore d' evento ONLOAD nel Tag BODY:

<body bgcolor="#444440" style="font-family: Trebuchet MS, Helvetica, Arial;" onload='slide();'>

Poi però dovrà escludersi con un clearTimeout(T3); al primo ONCLICK manuale.