Originariamente inviato da Vannes
ciao scusatemi... sto cercando di migliorare il mio sito studiando senza conoscerlo il linguaggio php.
Fino adesso ogni volta che dovevo modificare il mio menu di navigazione riaprivo ogni singola pagina del sito.. ora mi son detto ci saà un sistema per far apparire il menu in tutte le pagine e modificarlo solo in una!!!?

Ebbene mi sto imbattendo nella funzione include ma non va?
ho creato una pagina php dove ho inserito solo il menu.
poi nelle mie pagine del sito ho cliccato la dove voglio inserire il menu inserendo il codice
<p align="center"><?php include("../menuvannes.php"); ?>
ho provato sensa / ma non va...

sicuramente sbaglio qualcosa ma cosa?
come si fa a far vedereuna seconda pagina ?

grazie mille anticipatamente
Conosci il significato di questi simboli?

../
./
/

significano 3 cose distinte e precise:

/ = cerca a partire dalla cartella ROOT (cioè dall'inizio della cartella server - cambia da windows a linux e da provider a provider).

./ = cerca nella stessa cartella del file, è possibile omettere tale indicazione e lasciare anche solo il nome del file.

../ = cerca in una cartella superiore il file.

Una volta che conosci il significato puoi costruirti qualsiasi percorso, ad esempio:

/home/pippo/ciao/include/fileA.php
/home/pippo/ciao/include/fileB.php

Puoi richiamare il fileB.php dal fileA.php con una dichiarazione del genere:

Codice PHP:
// inclusione del file presente sulla stessa cartella
include("./fileB.php");

// torna indietro di una cartella e poi risale.
include("../include/fileB.php");

// la slash iniziale obbliga a far partire lo script dalla root del server.
include("/home/pippo/ciao/include/fileB.php"); 

//Ai computer non importa che il percorso non sia specificato
//in maniera efficiente, pertanto anche un percorso specificato
//così è perfettamente valido:
include("/home/pippo/ciao/include/../../ciao/include/./fileB.php"); 
Non si possono sbagliare i percorsi se si conosce il significato della terminologia.

Bye