Nono a me interessava soltanto il risultato, non completare il codice.
Comunque la soluzione è questa:
![]()
Tuttavia, nonostante abbia la soluzione, se mi metto con foglio e penna non riesco ad evidenziare i vari passaggi e le varie istanze che modificano le liste.
Il mio obiettivo è di dimostrare tramite disegni che si arriva a questa soluzione, e francamente dopo un paio di passaggi e chiamate ricorsive mi perdo :berto: