visto che in questi giorni mi ci sono cimentato, e visto che in giro ho trovato un sacco di guide per farlo ma ho sempre dovuto spiluccare qua e la per far funzinare il tutto, ho pensato che potrebbe tornare utile una brevissima guida su come far funzionare il controller della Wii su linux
cosa vi serve:
- Un wiimote (non ho il nunchuck quindi non so se funzioni o meno): ~ 40€ (trovato all'auchan a 36 euro)
- Bluetooth attivo e funzionante per riconoscere il wiimote ~ 10€ (ho preso una chiavetta usb micro della trust e funziona benone senza installare alcun driver)
- Una barra con due luci infrarosse, perchè il controller "capisca" la sua posizione nello spazio ~ 10€ (ne ho trovato uno compatibile della pelican, a batterie, volendo si può costruire con pochi soldi)
Installiamo un po' di roba
codice:
sudo apt-get install wminput wmgui lswm
recuperiamo l'indirizzo bluetooth del wiimote premendo contemporaneamente i tasti 1 e 2 sul controller, e scrivendo nel terminale (l'indirizzo è qualcosa di simile a 00:1F:32:95:EF:B0)
aggiungiamo il modulo uinput a /etc/modules, e riavviamo il computer. se non si vuole riavviare il computer, per questa volta possiamo lanciare il comando
codice:
sudo modprobe uinput
ci siamo quasi... ora è necessario modificare il file/etc/cwiid/wminput/ir_ptr, togliendo le ~:
codice:
Plugin.ir_ptr.X = ~ABS_X
Plugin.ir_ptr.Y = ~ABS_Y
deve diventare
codice:
Plugin.ir_ptr.X = ABS_X
Plugin.ir_ptr.Y = ABS_Y
ci siamo!
per attivare il controller è ora necessario lanciare il comando
codice:
sudo wminput -d -c ir_ptr 00:1F:32:95:EF:B0
e per stopparlo
codice:
sudo killall wminput
per non dover mettere la password di amministratore è sufficiente fare così:
creare il file /etc/udev/rules.d/50-cwiid.input.rules
e inserire questa riga al suo interno:
codice:
KERNEL=="uinput", MODE="0666"
riavviate il computer e ora wminput non richiederà più i privilegi di amministratore...consiglio di creare due icone, una per lanciare il demone di wminput e uno per ucciderlo.
per "collegare" il controller ricordatevi sempre di premere il tasto 1+2 contemporaneamente, i 4 led lampeggeranno finchè il collegamento non è avvenuto