Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732

    [HOWTO] Usare il controller della Wii (wiimote) su linux

    visto che in questi giorni mi ci sono cimentato, e visto che in giro ho trovato un sacco di guide per farlo ma ho sempre dovuto spiluccare qua e la per far funzinare il tutto, ho pensato che potrebbe tornare utile una brevissima guida su come far funzionare il controller della Wii su linux




    cosa vi serve:
    • Un wiimote (non ho il nunchuck quindi non so se funzioni o meno): ~ 40€ (trovato all'auchan a 36 euro)
    • Bluetooth attivo e funzionante per riconoscere il wiimote ~ 10€ (ho preso una chiavetta usb micro della trust e funziona benone senza installare alcun driver)
    • Una barra con due luci infrarosse, perchè il controller "capisca" la sua posizione nello spazio ~ 10€ (ne ho trovato uno compatibile della pelican, a batterie, volendo si può costruire con pochi soldi)



    Installiamo un po' di roba
    codice:
    sudo apt-get install wminput wmgui lswm
    recuperiamo l'indirizzo bluetooth del wiimote premendo contemporaneamente i tasti 1 e 2 sul controller, e scrivendo nel terminale (l'indirizzo è qualcosa di simile a 00:1F:32:95:EF:B0)
    codice:
    lswm

    aggiungiamo il modulo uinput a /etc/modules, e riavviamo il computer. se non si vuole riavviare il computer, per questa volta possiamo lanciare il comando
    codice:
    sudo modprobe uinput

    ci siamo quasi... ora è necessario modificare il file/etc/cwiid/wminput/ir_ptr, togliendo le ~:
    codice:
    Plugin.ir_ptr.X	= ~ABS_X
    Plugin.ir_ptr.Y	= ~ABS_Y
    deve diventare
    codice:
    Plugin.ir_ptr.X	= ABS_X
    Plugin.ir_ptr.Y	= ABS_Y

    ci siamo! per attivare il controller è ora necessario lanciare il comando
    codice:
    sudo wminput -d -c ir_ptr 00:1F:32:95:EF:B0
    e per stopparlo
    codice:
    sudo killall wminput

    per non dover mettere la password di amministratore è sufficiente fare così:
    creare il file /etc/udev/rules.d/50-cwiid.input.rules

    e inserire questa riga al suo interno:
    codice:
    KERNEL=="uinput", MODE="0666"

    riavviate il computer e ora wminput non richiederà più i privilegi di amministratore...consiglio di creare due icone, una per lanciare il demone di wminput e uno per ucciderlo.

    per "collegare" il controller ricordatevi sempre di premere il tasto 1+2 contemporaneamente, i 4 led lampeggeranno finchè il collegamento non è avvenuto

  2. #2
    Utilità? Cioè, ce se la fa a sfruttare tutti i sensori del tele, e come si usa in pratica? Mi stai mettendo curiosità
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  3. #3
    puoi usarla negli fps?
    sparare agli alieni in tramulous?
    sparare agli altri in alien arena?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    puoi usarla negli fps?
    sparare agli alieni in tramulous?
    sparare agli altri in alien arena?

    si per entrambe, è a tutti gli effetti come usare un mouse... ma molto più fiqo perchè punti dalla distanza, e hai più tasti a disposizione (o meglio, più comodi forse).

    si può utilizzare anche tramite gli accelerometri, quindi non più come un mouse ma come nei giochi della wii (tipo golf e cose così), penso anche come volante nei giochi di guida, come cloche forse.. insomma lo puoi usare per fare qualunque cosa, tranne che per il caffè (patisce un po' i liquidi temo)

    si può anche far funzionare la modalità vibbbbbbbbbrrrrratore, ma non ho capito come si può attivare nei giochi, e dovrebbe funzionare anche l'altoparlantino integrato... ma non ho mai avuto il piacere di ascoltarlo per ora.


    ... l'ideale però sarebbe avere un bel tv in sala con computer attaccato da usare come media center, togliere videoregistratore dvd stereo e tutto quanto, e comandare tutto tramite il controller della wii e linuxmce... è il mio prossimo obiettivo

  5. #5
    Originariamente inviato da lnessuno
    si per entrambe, è a tutti gli effetti come usare un mouse... ma molto più fiqo perchè punti dalla distanza, e hai più tasti a disposizione (o meglio, più comodi forse).

    si può utilizzare anche tramite gli accelerometri, quindi non più come un mouse ma come nei giochi della wii (tipo golf e cose così), penso anche come volante nei giochi di guida, come cloche forse.. insomma lo puoi usare per fare qualunque cosa, tranne che per il caffè (patisce un po' i liquidi temo)

    si può anche far funzionare la modalità vibbbbbbbbbrrrrratore, ma non ho capito come si può attivare nei giochi, e dovrebbe funzionare anche l'altoparlantino integrato... ma non ho mai avuto il piacere di ascoltarlo per ora.


    ... l'ideale però sarebbe avere un bel tv in sala con computer attaccato da usare come media center, togliere videoregistratore dvd stereo e tutto quanto, e comandare tutto tramite il controller della wii e linuxmce... è il mio prossimo obiettivo
    con 60€ tutto ciò?
    Unica cosa non ho capito cos'è la barra con due luci infrarosse
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da psykopear
    con 60€ tutto ciò?
    Unica cosa non ho capito cos'è la barra con due luci infrarosse
    si!!!!


    la barra serve perchè il telecomando usa i suoi led per rilevare la sua posizione rispetto allo schermo... non so spiegartelo di preciso perchè non ne so moltissimo, sappi cmq ti serve se vuoi usare il telecomando come un mouse

  7. #7
    Originariamente inviato da lnessuno
    si!!!!


    la barra serve perchè il telecomando usa i suoi led per rilevare la sua posizione rispetto allo schermo... non so spiegartelo di preciso perchè non ne so moltissimo, sappi cmq ti serve se vuoi usare il telecomando come un mouse
    No, volevo sapere cos'è, non a cosa serve Magari con qualche immagine esplicativa, almeno capisco meglio
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=5232024 qua c'è la discussione da cui ho preso spunto per configurare il mio controller

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Originariamente inviato da psykopear
    No, volevo sapere cos'è, non a cosa serve Magari con qualche immagine esplicativa, almeno capisco meglio
    è un tubo lungo una ventina di cm con 4 led, due per parte (possono anche essere di più, basta che ci siano )

    http://images.google.it/images?q=wii+sensor+bar

  10. #10
    capito
    "L'utopia è come l'orizzonte: cammino due passi, e si allontana di due passi. Cammino di dieci passi, e si allontana di dieci passi. E allora, a cosa serve l'utopia? A questo: serve per continuare a camminare."
    Eduardo Galeano
    Il mio sito
    "if you want people to RTFM, make a better FM!"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.