Premetto che il sito consigliato è ottimo e va letto. Dopo di che, o ci si fa una propria funzione ajax, o se ne sceglie una valida dalla rete.
Fra quelle che ci sono in rete, a me piace molto jquery. E con quella libreria che ti faccio vedere un semplicissimo esempio.
pagina html che fa una richiesta ad una pagina asp tramite ajax
codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<title></title>
<script type="text/javascript" src="../js/jquery/jquery-1.2.6.pack.js"></script>
<script language="javascript" type="text/javascript">
// <!CDATA[
function password_onblur()
{
//pagina asp che gestisce la risposta.
//il parametro comando_ajax mi serve per parametrizzare più risposte
var url = "a.asp?comando_ajax=1";
//questi sono i dati da passare via post
var dati = {id_impiegato:$("#id_impiegato").val(), password:$("#password").val()};
//richiesta ajax
$.ajax({url:url, data:dati, type: 'post', success:callback, error:onerror});
function callback(data, textStatus)
{
//in data ho la risposta e ne faccio quello che voglio
//qui la metto dentro il div
$("#div1").html(data);
}
//in caso di errore mostro un alert
function onerror(XMLHttpRequest, textStatus, errorThrown)
{
alert("Errore richiesta ajax");
}
}
// ]]>
</script>
</head>
<body>
<label for="id_impiegato">Id impiegato</label>
<input id="id_impiegato" type="text" />
<label for="password">password</label>
<input id="password" type="password" onblur="return password_onblur()" />
<hr />
<div id="div1"></div>
</body>
</html>
la pagina asp non la mostro perchè ne saprai tu meglio di me. Ho fatto solo una paginetta semplice semplice che ha lo scopo di far vedere come gestisco la risposta.
codice:
<%
dim id_impiegato, password, comando_ajax
'controllo se è una richiesta ajax
comando_ajax = trim(request("comando_ajax"))
'se lo è, faccio quello che devo e restituisco la risposta
if comando_ajax = "1" then
id_impiegato = trim(request("id_impiegato"))
password = trim(request("password"))
'questa è la risposta da passare alla richiesta ajax
response.Write("id_impiegato: " & id_impiegato & ", password: " & password )
response.End
end if
%>