Grazie nICO80 per la tua opinione![]()
il codice di recupero dei dati lo scrivo 1 volta sola.
il file di testo lo scrivo solo in aggiunta nel caso di sola aggiunta
oppure riscrivo tutto (tramite ciclo) in caso di modifica o cancellazione di un soggetto (operazioni rare)
il file di testo ha solo 4 valori che sono fondamentali per la stessa tabella (che ne ha 10 di campi) per cui non verranno certamente modificati/rinominati quei campi.
lo so che i db sono fatti apposta... ma in quella pagina faccio già altre 2-3 query e non vorrei appesantire il tutto con query pesantine. (credo eh... poi io non sono un esperto, per questo mi è venuta questa curiosità.)
altre vostre opinioni.
grazie.

Rispondi quotando