bhè shiftare significa "scalare di posizione" un elemento e di conseguenza anche quelli al suo fiano. esempio:
avendo il vettore di dimensione 5 in questo caso:
codice:
1 2 3 4 5
se effettuassimo uno shift verso destra sarebbe:
codice:
(1)1 2 3 4
in questo caso poichè il vettore è allocato di 5 elementi, il numero 5 scomparirebbe, e il primo numero risulterebbe duplicato, ma tramite degli accorgimenti si può fare anche:
codice:
5 1 2 3 4
se invece il vettore fosse allocato di una dimensione maggiore a 5 allora verrebbero spostati tutti gli elementi.
Però non capisco bene cosa intendi sul fare uno shift sull'elemento di dindice 2? al massimo puoi shiftare tutti gli elementi che stanno dopo l'indice 2! ovvero verrebbe:
codice:
1 2 (3) 3 4
spero di essere stato chiaro...se ci sono problemi chiedi