Io per fortuna abito in una piccola città per cui l'ADSL è arrivata un po' più tardi rispetto alle metropoli ma in compenso non ci sono problemi di saturazione, il che non vuol dire che gli 8 Mbps vengano sempre sfruttati perché un sito australiano può essere un po' lento ma in generale non mi lamento.
Certo, ricordo quando ci fu la fusione Wind - Infostrada e gennaio 2003 fu pesantino con siti che non volevano sapere di caricarsi per ore e quando dovevo scaricare qualche aggiornamento che superasse la piccola dimensione di quello per l'antivirus la lentezza poteva essere snervante e dovevo usare un download manager perché poteva interrompersi in qualsiasi momento (della serie per scaricare un CD di Linux ci volevano giorni...). I problemi durarono un mesetto poi, un lunedi mattina, avevo già le scatole piene della lentezza di un download (forse proprio di una distribuzione Linux) e stavo guardando tristemente l'indicatore del download manager che segnava pochi kBps quando improvvisamente questo schizzò in alto fino a saturare la banda in download che all'epoca era una "potentissima" 320 kbps.Da allora salvo alcuni guasti di qualche ora non ho avuto particolari problemi.