Grazie ancora per l'aiuto.
Adesso cerco di elencare tutto quello che può essere utile.
Ho un pc con XP quindi ambiente windows
Il file che viene letto automaticamente per prova è un index.html che è il file di prova che viene dato con l'installazione di Apache quindi senza il PHP e funziona con l'istruzione :
http://localhost/index.html
mentre con http://localhost/info.php
Trova il file (sul log il messaggio è 200 quindi trovato) ma non interpreta il file in php ma mi propone di aprirlo o salvarlo come farebbe con un download di un oggetto.
Se accetto di salvare mi copia il file nella cartella che gli indico (quindi a riprova di questo che lo trova).
Ho provato anche a mettere il file di prova con l'unica istruzione :
<?php
phpinfo();
?>
su un providerr (aruba) dove ho un sito scritto tutto in Html tranne il modulo dei contatti che ho preso come esempio fornito da aruba stesso (sito perfettamente funzionanante
se vuoi vederlo è www.lalenza.it.
Il sito funziona esattamente con questa nuovo file e fa comparire tutte le info di php di Aruba quindi il file è a posto.
Se apro il monitor di Apache compare in basso il servizio di PHP 5.2.8 quindi il mio Apache ingloba perfettamente il linguaggio php.