Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ciaz
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    68

    Excel collegamenti combobox

    Buongiorno a tutti, sono ciaz e questo è il mio primo post.
    Uso excel 2007 e ho 2 fogli di lavoro: uno che uso come form e l'altro che uso come database. Nel form ho creato una combobox dove ho dei dati presenti sul database.
    Il problema è questo: una volta selezionato un prodotto (ad esempio vini) vorrei che in una seconda combobox vengano visualizzati tutti i vini presenti nel secondo foglio di lavoro; se seleziono dalla prima combobox "cibi" vorrei che nella seconda si visualizzassero tutti i cibi disponibili ecc....
    Qualcuno potrebbe darmi una mano?
    Grazie ciaz

  2. #2
    magari !!!, io ho un problema più semplice, se dall'elenco vini nella seconda cella volessi il prezzo del vino selezionato con la combobox ? come si fa?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ciaz
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    68
    Guarda alla fine io ho risolto anche il mio problema.
    Il tuo è più semplice, basta usare la funzione INDIRETTO.
    Nel secondo foglio di lavoro (database) crea un archivio in cui ad ogni vino corrisponde un prezzo. Selezionza l'elenco di tutti vini e assegna un nome (x es: VINI). Vai nel primo foglio di lavoro (FORM) e crea la combobox dei vini.
    Torna nel database e crea un link sul nome di ogni vino che ti colleghi al prezzo di ogni vino.
    Torna nel forum e nella cella in cui vuoi che ti compaia il prezzo del vino selezionato dalla combobx dei vini scrivi =INDIRETTO(cellanomevino).
    Il risultato è che quando tu selezioni un vino dalla combo, il prezzo del vino compare nella cella dove hai scritto la formula.
    Fa sapere se è tutto ok...

  4. #4
    scusa sono poco pratica....
    "crea un link sul nome di ogni vino che ti colleghi al prezzo di ogni vino."
    cosa intendi creare questo link? come si fa?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ciaz
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    68
    Io uso excel 2007 non so tu comunque provo a spiegarti.
    Per creare un link prima seleziona il nome del vino poi devi andare a cercare "Collegamento ipertestuale...". Una volta trovato sotto "collega a:" (in alto a sinistra) vai su "Inserisci nel documento", dopodichè dovresti vedere tutti i prezzi disponibili dei vini. Clicca sul prezzo corrispondente al vino e dai ok. Se va tutto bene nel database dovresti avere il vino scelto da te di colore blu e sottolineato; se ci vai sopra col mouse dovrebbe comparire la classica manina del link; se clicchi sul vino linkato si dovrebbe evidenziare il prezzo che hai selezionato.
    Se non usiamo la stessa versione di excel cerca su google "come creare link in excel"

  6. #6
    ma se ho 3000 vini e +
    devo fare a mano 3000 link?
    e se non ho solo la colonna prezzo, ma anche annata, qualita',...altro sempre riferito alla prima colonna (vini)?

    VVoVe:

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ciaz
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    68
    Ok.
    Premettendo che il mio ero un programmino per la contabilità di un ristorante dove un fornitore non aveva un solo vino bensi parecchi, tu stai creando una combox con più di 3000 vini? Mi sembra assurdo
    Prova ad inventarti qualcosa, magari dividi in macrocategorie, prova a raggruppare i vini per fasce di prezzo, per cantine o altro tenendo presente che puoi gestire i nomi di ciascuna categoria con GESIONE NOMI.
    La mia era una risposta alla domanda "data la scelta di un vino da una combo come far apparire il relativo prezzo" e poi "come si crea un link".
    Il mio era un lavoro fatto ad hoc, ovvero esclusivo per la necessità di chi tiene la contabilità di un ristorante. Ogni lavoro è diverso e tu, conoscendo le nozioni di excel integrate ad un pò di fantasia, riesci a trovare una soluzione. Almeno io faccio così

  8. #8
    si, è assurdo ... non sto lavorando con vini... mi sono allacciata al tuo esempio e anche il numero 3000 è un esempio in realta i dati sono altri cmq sull'ordine di 500 con 4 riferimenti

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ciaz
    Registrato dal
    Oct 2008
    Messaggi
    68
    Senza andare a usare la combobox perchè non metti un filtro su tutta la tabella?
    per esempio:
    io 1 rosso 2000
    tu 2 blu 2001
    egli 3 nero 2002
    noi 4 bianco 2003
    voi 5 verde 2004
    essi 6 giallo 2005

    Applichi il filtro per tutta la tabella, poi ti compaiono sopra ogni campo delle combo.
    Se fai riferimento allla prima colonna, seleziona la combo nella prima colonna e deseleziona tutti i cambi. Poi selezioni solo il nome che ti interessa e dai ok.
    Il risultato finale è che se ad esempio hai scelto EGLI ti verrà restituito
    EGLI 3 NERO 2002
    Per rivisualizzare di nuovo tutti i dati basta fare annulla.
    Penso sia la soluzione ottimale.... almeno spero

  10. #10
    DAVVERO,... hi grazie mille
    poi provo
    grazie ancora
    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.