Originariamente inviato da mosvaldi
Aspetta, aspetta, aspetta.... Chiami anche [...]
Grazie.
Ti mando questo link che è lo schema di come ho fatto l'impianto a casa
http://forum.html.it/forum/showthrea...64#post9496864
Il mio impianto di casa è uguale al "mod. A" naturalmente al posto dell'HandyTone io ho il FritzBox perchè era più convincente e poi in questo forum ne han sempre parlato bene (..non si sbagliavano!): E' un mulo! Più lo tratti male più funziona bene...
Il modem Pirelli (non mi pare ti possa servire) lo puoi rimpiazzare con una spesa di uno scatolotto (non necessariamente il Fritz) che ti fa da ruter, modem, ata (telefonia), e con qualche euro in più anche come wifi.
es. http://www.avm.de/en/Produkte/FRITZBox/index.html

Il voip su cellulare è venuto per gradi, prima ho dovuto far passare il rigidissimo CQF (controllo qualità family) dei famigliari che sono ostici xchè non tollererebbero, una perdità, un ritardo di voce minima, pertanto ho dovuto essere pratico (con l'uso dei telefoni tradizionali con il pc indipendente..) e qualitativo (con uno scatolotto con le p....!)
Sono andato indietro a ritroso nel tempo sui miei post di questo forum e ho trovato nel thread di giugno 2006 i miei interrogativi erano pari ai tuoi. :master:
http://forum.html.it/forum/showthrea...67#post9446367
Dopo qualche mese mi sono mosso affrontando la spesa del Fritz (che ancora oggi ammortizzo)

Per intervoip.com come per tanti altri, funziona che vai sul sito scarichi il programma e lo installi sul PC e otterrai un user e una pw dopodichè paghi tramite carta di credito il servizio (generalmente solo 10 euro ).
La tua User Pw e Proxy saranno inserite
sul Modem Ata :
- Per la configurazione delle chiamate fisse da telefono fisso
sul Cellulare:
- Per la configurazione delle chiamate mobili da telefono cellulare (fring, spesso riconosce il proxy quindi basta solo User & Pw)