Originariamente inviato da alex1986
.. quindi l'altezza del frame andrebbe anche bene impostarla a 30px.
Con gli Attributi frameborder="0" marginheight="0" marginwidth="0" scrolling="no" che potranno tornarti utili.

Allora essendo tua, lo SCRIPT potrà essere codificato in quella pagina, che sarà di questo tipo:
codice:
<html>
<head><title>Menù Sizer</title>

<script type="text/javascript">

function change(content, h){

 window.location.href    = content;

 parent.document.getElementById("viewer").height = h;

 }

</script>

</head>
<body bgcolor="#404040">

<div align="center"><input
                           value=" html.it " type="button" onclick='change("http://www.html.it/",   "400");'><input
                           value="google.it" type="button" onclick='change("http://www.google.it/", "260");'>


</div>

</body>
</html>
Con window.location.href o document.location.href per il reindirizzamento (ora è l' IFRAME stesso la window da essere reindirizzata), e con:
parent.document.getElementById("viewer")
che prodigiosamente ci consente di trasferirsi dall' iframe alla pagina master per la ricerca dell' id="viewer" .

Ora però la barra menù sparisce con l'ingresso della nuova pagina: dovrà essere presente anche su questa, come si fa di consueto per la navigazione tra pagine di un sito.
Oppure puoi realizzare un combo tra i due SCRIPT che ti ho offerto ed avere un 2° IFRAME nella pagina che è associata di default al 1° IFRAME sulla pagina master.


Ho usato i pulsanti per chiamare la function ma anche i classici Link rimangono fattibili nelle forme:
togliendo i trattini - che il sistema del forum inserisce.

Attenzione ad avere sempre apici " " ed apostrofi ' ' in alternanza, altrimenti interferiscono.