@clasku:
Il tuo esempio visualizza il sorgente della pagina html con un semplice comando javascript.
Carlo chiedeva invece di visualizzare il sorgente php, cosa ben diversa.
Direi che la soluzione di clausevic è la più indicata.