io ho creato uno script che restituisce in output l'immagine come header jpeg.
in una tabella ci sono i dati delle directory dove sono depositate le immagini nel server e quando chiamo l'immagine nel link c'è l'id della foto; a questo punto lo script va a prendere la foto, la ridimensiona e la salva se non esiste già il file ridimensionato (per creare una cache lato server) e poi la da in output ad un javascript che mostra l'immagine ma che non ti mostra il link. al massimo si possono vedere i nomi dei file dal sorgente html ma non le directory dove sono depositati.
per i filmati vorrei fare una cosa simile ma non ci sono ancora riuscito ... :-(