![]()
Scusate, probabilmente mi sono spiegato male. Intendevo proprio visualizzare l'output html fornito da uno script php. L'esempio linkato da clasku sarebbe l'ideale ma non va bene se non è compatibile con tutti i browser.
![]()
Scusate, probabilmente mi sono spiegato male. Intendevo proprio visualizzare l'output html fornito da uno script php. L'esempio linkato da clasku sarebbe l'ideale ma non va bene se non è compatibile con tutti i browser.
Errare humanum est, perseverare ovest