Ciao Daniele,
con il tuo esempio hai però solo risposto alla domanda "spazio occupato" per lo spazio libero e per lo spazio totale (che è la somma dei primi due) non c'è modo di risalire in alcun modo.
Quindi in realtà non c'è modo di risolvere questo problema.
La dimensione dello spazio deve essere conosciuta a priori, dopodichè ti puoi ricavare la misura dello spazio libero sottraendo quella che trovi come spazio occupato.
Anche se quello mostrato da Daniele è l'unico modo di svolgere questa operazione resta il fatto che tale processo è estremamente impreciso, infatti spesso lo spazio occupato sul tuo spazio web non è misurato sulle dimensioni NETTE dei file in byte, ma sullo spazio effettivamente occupato in CILINDRI, quindi arrotondato (per ciascun file) alla dimensione del cilindro più grande.
Ad esempio se lo spazio è partizionato con cilindri da 1Mb allora:
- 1 file che è grande 50kb occuperà 1Mb
- 1 file che è grande 10kb occuperà 1Mb
- 1 file che è grande 800kb occuperà 1Mb
- 1 file che è grande 1.2Mb occuperà 2Mb
A seconda del tuo numero di file questa imprecisione può diventare gigante.
Infatti se moltiplichi l'errore medio (1/2 dimensione del cilindro) * il numero di file effettivamente presenti sul tuo spazio puoi ottenere una perdita netta anche di diverse decine di Mb.
PS: gli hoster NON possono adottare una partizione con cilindri troppo piccoli perchè l'accesso al disco fisso aumenterebbe drasticamente riducendo le prestazioni del server, pertanto spesso le partizioni degli hoster usano cilindri molto grandi per questioni di performance.