è giusta la tua osservazione sul non limitarti alla sola marca
nella scelta dei prodotti.
cmq, almeno in questo caso, una volta tanto la marca
coincide con la qualità del prodotto.
La scheda madre che hai preso in esame, oltre al pieno
supporto di tutte le cpu amd attualmente in commercio,
presenta interessanti caratteristiche, tra cui una scheda video
integrata di prestazioni tutto sommato decenti
(e cmq ampiamente sufficienti alle applicazioni che hai detto di utilizzare),
inoltre ha il supporto alle directx 10 e l'uscita hdmi,
tanto da farne anche un interessante media center se
collegato a una tv hd.
Inoltre adotta le recenti tecnologie GeForce Boost turbo (per sommare
la potenza grafica integrata a una discreta eventualmente installata
sullo slot pci express) e GeForce HybridPower (per utilizzare la grafica
integrata quando non serve potenza grafica e utilizzare una scheda
grafica su slot pci express, se installata, solo quando serve piu potenza
a vantaggio dei consumi energetici e rumorosità del sistema).
come vedi è una scheda madre molto interessante.
(vedi le caratteristiche )
del resto anche la scheda di gigabyte ha caratteristiche molto
simili, come il supporto delle schede video ibride integrata/discreta
e l'uscita hdmi.
Entrambe poi hanno una porta esata.
La asus offre anche il controller raid mentre la gigabyte
precisa di offrire il supporto HDCP sulla porta HDMI per
la gestione dei contenuti video protetti (bluray) mentre
asus non lo cita ( non so se per svista o per mancanza del supporto)
come vedi sono schede piuttosto equilibrate, dove i particolari
(e il prezzo) possono fare pendere la scelta tra una o l'altra.
Essendo cliente affezionato, prenderei asus, ma io sono di parte![]()
Per quanto riguarda l'alimentatore, se non utilizzi una scheda video
discreta (su slot pci express) e con la cpu indicata, dovresti stare
tranquillamente sotto i 300watt di consumo, pertanto il 500
che hai indicato è ampiamente sufficiente.
In merito al costo di 30 euro che reputi già rilevante,
considera che un alimentatore di elevata qualità, come può
essere un cooler master o un enermax liberty, per potenze
analoghe, costa poco meno di cento euro.
Se hai mai preso in mano un 500watt di marche minori
e un enermax di pari potenza, solo dal peso ti viene da
dire 'bè....qualcosa di diverso ci deve pur essere....'
luca