Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Aiuto Ricerca con PHP

  1. #1

    Aiuto Ricerca con PHP

    Allora non riesco a farvi un esempio a voce ma mando un link per rendere l'idea:
    Vedi

    se provate a fare una ricerca all'interno al campo input se notere esce sotto un'aiuto ricerca dei termini che loro tengono già salvati...

    adesso vorrei fare anche io una cosa del genere soltanto che i termini li tengo memorizzati in un dbms allora qualcuno sa cosa sto cercando di dire?

    Help me

    Ringrazio anticipatamente

  2. #2
    trovando in rete ho capito che questa cosa si chiama
    combobox ajax infatti ricercando sono usciti gli esempi che dicevo io...

    l'unica pecca che sono siti in inglese e molto complessi utilizzando api e migliaia di codici uffa

    c'è qualcosa di + semplificativo?

  3. #3
    Non sembrerebbe niente di particolarmente complesso e impossibile...
    Conosci qualcosa di ajax? Cerca in rete, troverai centinaia di manuali (anche in italiano, non preoccuparti ). Se hai delle basi di php e javascript non ti verrà così difficile trovare una soluzione...
    Io sto lavorando ad una cosa molto simile, magari quando la finisco ne posto il codice.
    Ciao!

  4. #4
    guarda di ajax non ne capisco nulla
    di php non ho problemi e di js una piccola base la tengo....

    ho trovato in rete una cosa del genere:

    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.1//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml11/DTD/xhtml11.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    <script language="javascript" >
    function Scrivi()
    {
    	var stringa, lunghezza;
        var scorri = -1;
    
        with (document.modulo)
        {
            stringa = cerca.value;
            lunghezza = stringa.length;
    
            // SE LA STRINGA DA RICERCARE E' MAGGIORE DI ZERO ESEGUO LA ROUTINE
            if (lunghezza > 0)
            {
                for (var i=0; i<risultati.options.length; i++)
                {
                // SE LA STRINGA E' PRESENTE RESTITUISCO UN RISULTATO AL VOLO
                    if (scorri == -1 && risultati.options[i].text.toLowerCase().substring(0, lunghezza) == stringa)
                    {
                        scorri = i;
                    }
                    else
                    {
                        null;
                    }
                }
            }
            else
            {
                scorri = 0;
            }
    
            // SCORRO LA SELECTBOX IN BASE AL VALORE RICHIESTO CON LA DIGITAZIONE
            risultati.selectedIndex = scorri;
        } 
    }
    
    </script>
    </head>
    
    <body>
    <form name="modulo">
        <input type="text" name="cerca" onKeyUp="Scrivi()" style="width: 150;">
        
    
        <select name="risultati" style="width: 150;">
            <option></option>
            <option>Asp</option>
            <option>Asp.NET</option>
            <option>Cgi</option>
            <option>Css</option>
            <option>Dhtml</option>
            <option>Html</option>
            <option>Java</option>
            <option>Javascript</option>
            <option>JScript</option>
            <option>Jsp</option>
            <option>Perl</option>
            <option>Php</option>
            <option>Sql</option>
            <option>VBScript</option>
            <option>Visual Basic</option>
            <option>Xhtml</option>
            <option>Xml</option>
        </select>
    </form>
    
    </body>
    </html>
    anche se usa due campi del modulo e poi ti visualizza un solo risultato e poi devi scorrere con la select...meglio di niente questo è vero anche se sarebbe + bello e professionale una cosa come al sito che ho postato....

    ho fatto una ricerca con il termire combobox php e ajax e sono usciti siti in inglese che mi sugerisci su che sito trovare?

  5. #5
    Scusa, ma la select è dinamica? Cioè la crei prendendo determinati campi dal database? e poi su quello fai una ricerca in base a quello che digiti? mi sembra un giro troppo assurdo.... Leggi qui ricerca on the fly , ho postato del codice che effettuta una ricerca al volo sul database. Praticamente con ajax puoi fare delle richieste php in background, restando sulla stessa pagina in cui ti trovi. Se dai un'occhiata al codice non ti sarà difficile modificarlo per il tuo scopo... Ad esempio potresti mettere un div sotto l'input text, dove ti stampa i risultati della ricerca dei caratteri digitati... Come ti ho detto anch'io devo fare una cosa del genere, se non capisci qualcosa, fammi sapere, sono a disposizione.
    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.