Si, ovviamente parlavo di pagine di inserimento che prevedessero un form html standard (nè javascript tantomeno AJAX). Tu mi consigli di usare ereg, io invece avevo pensato ad utilizzare DOM, perchè bene o male potrei estrapolare rapidamente tutti i campi interessati con un semplice ciclo (almeno penso..)Originariamente inviato da platone
Per il grabber usa delle ereg, ci metterai un po' a farlo e inoltre non sarà mai affidabile perchè molti valori non sono corretti al momento di stampa del sorgente ma vengono impostati mediante javascript dall'applicativo (comportamento che è impossibile da simulare), pertanto evita di basarti al 100% sul grabber.
Si curl l'ho già usato per il meccanismo di autenticazione e sembra funzionare abbastanza bene. Forse però non è molto facile formulare una richiesta POST perchè - ad esempio - con capisco come impostare il tipo di richiesta a multipart/form-dataPer quanto riguarda la richiesta di GET/POST -> botta e risposta, ti consiglio CURL che è già pronto all'uso (ci metti relativamente poco anche a scaricare la SESSION / COOKIE) per navigare.
Ovviamente non pretendo di realizzare un modello che funzioni ovunque, però ci sono molte applicazioni web - magari proprietarie e sviluppate da piccole aziende - che usano semplici form standard per l'inserimento di clienti, prodotti etc.. e un modello generico, da poter integrare di volta in volta, penso torni utile.
PS: non è possibile creare un modello del genere in grado di soddisfare le tue richieste, questo perchè la maggior parte degli script utilizza sistema differenti che devono essere studiati per formulare soluzioni AD HOC.
In ogni caso... buona fortuna con i tuoi studi.
Ciao
![]()
Grazie,
Riccardo

Rispondi quotando