in effetti non sono stato molto chiaro. Ora cero di esserlo di più! Postare il codice è un po un casino, ne è tantissimo!

Allora funziona così:

1 Step
l'utente crea una lista di indirizzi destinatari con apposto form dove inserisce il nome della lista e in una textarea inserisce i 5000 indirizzi separati da un ";"
queste informazioni vengono salvate nel DB

2 Step
l'utente compila una form per inviare una mail:
- inserisce il suo indirizzo
- seleziona tramite una select la lista degli indirizzi email destinatari
- inserisce l'oggetto
- inserisce il testo
- allega file

3 Step
l'utente esegui INVIA

4 Step
eseguo un foreach di tutti gli indirizzi e salvo nel DB tutte queste mail da inviare con un apposito flag a 0 che indica da inviare, lo imposterò a 1 una volta inviata la mail.
Una volta finita questa operazione mostro all'utente una pagina di anteprima di come sarà la mail che sta per inviare e gli mostro l'elenco di tutti gli indirizzi ai quali invierà.
A questo punto l'utente deve cliccare di nuovo su un tasto inviare per far partire il processo di invio!

5 Step
una volta clikkato è qui che entrate in gioco voi!
Io voglio che una volta che conferma l'invio delle mail l'utente devono accadere due cose:
1° parte il processo php che invia le mail e ogni volta che ne invia una con successo modifica il flag a 1
2° l'utente si trova di fronte una pagina che si aggiorna in continuazione mostrando le mail inviate fino a quel momento

sono stato più chiaro? Spero di si!